Da oggi potete trovare nella sezione "CONTENUTI MULTIMEDIALI" del corso i link alle risorse utilizzate dal relatore Gaetano Nenna durante la lezione del 17 c.m.
Sempre in tema di paesaggi musicali, condivido con voi il link a un brano di Paolo Angeli, musicista sardo che suona la chitarra sarda preparata a 18 corde.
Non lo conoscevo prima del suo concerto della scorsa estate qui a Scandiano (Festival Mundus), ma conosco bene la sua zona d'origine (nord-est sardo), che lui dichiara essere la fonte d'ispirazione del suo ultimo album Jar'a. Ascoltando il brano qui sotto a occhi chiusi, mi sembra davvero di vedere il turchese del mare di fronte alla Maddalena, sentire l'odore di salsedine, dei cespugli di mirto e di ginepro, percepire la "ruvidità autentica" di questa terra bellissima. Voi cosa ne pensate?
Buon ascolto: “Jar’a” “Futti ‘Entu” “Sulu”.